lunedì 4 agosto 2014

NOTIZIA FRESCA FRESCA DI SERATA...

La Triskell Edizioni e Sil-ently aloud..annunciano che, presto tradurranno un nuovo romanzo di Marie Sexton... che colpaccio ragazzi/e...

"RELEASE" - (Davlova#1) di A.M. Sexton               
                                                                     
                                                                             

Per saperne di più..visitate cliccate quì

"IN CADUTA LIBERA" di D.W Marchwell


                                           
TITOLO: In caduta libera
TITOLO ORIGINALE: Falling
AUTORE: D.W. Marchwell
TRADUZIONE: Arianna Bonfanti
CASA EDITRICE ITALIANA: Dreamspinner press
CASA EDITRICE ORGINALE: Dreamspinner press
GENERE: Romance
AMBIENTAZIONE: Canada
LIVELLO SENSUALITA': medio / alto
E-BOOK:
PREZZO: € 5,23 su  Amazon
PAGINE:268


TRAMA: Quando Scott Alan riceve la notizia che il fratello si è fatto male durante il suo lavoro di tagliaboschi, corre al fianco di Brian, solo per scoprire che non si è fatto nulla di grave. Qui incontra però Hank Ballam, un tagliaboschi amante dell’adrenalina, un emarginato fra i suoi colleghi. Hank è pieno di contraddizioni: vive per l’esaltazione dello scalare e del tagliare gli alberi quasi quanto ama la pace che trova esplorando le montagne che chiama casa. L’attrazione di Scott per Hank è immediata e travolgente, ed è tutto ciò che aveva sempre desiderato: sapere cosa si prova ad amare qualcuno di cui non si può fare a meno. Scott ha bisogno di capire se i sentimenti di Hank saranno un’esplosione di passione o solo una tranquilla amicizia che non corrisponde all’affetto di Scott. Ma potrebbe essere troppo tardi… Scott non può proprio fare a meno di innamorarsi di Hank.


Scott è di una dolcezza sconvolgente, tra tutti è l'unico che ripone piena fiducia in Hank.
Hank per la prima volta, si sente veramente accettato da qualcuno ed è per questo che finalmente si lascia andare. Può essere se stesso, togliere quella corazza da bello e dannato che per troppi anni ha indossato... almeno per  poco tempo.
Ma quando Scott se ne andrà? Ma soprattutto... Scott vuole veramente tornare alla sua vita e perdere l'uomo che il destino ha voluto che incontrasse?
Troppe domande e i giorni passano veloci, ma Scott e Hank insieme, troveranno le risposte giuste.
"In caduta libera" è la semplice storia di due uomini che con naturalezza si avvicinano l'uno all'altro. L'attrazione è forte, l'amore è profondo: niente di più, niente di meno.
Ogni tanto lasciarsi andare ad una lettura tranquilla, senza troppi scossoni, fa bene e ti lascia una bella sensazione dentro.

Personalmente non vedo l'ora di sapere come se la sono cavata Scott e Hank, quindi non mi resta che aspettare il 5 Agosto per scoprirlo.

Romanzo da 4 stelle e mezzo!

IN USCITA - "Quando la memoria non basta" di D.W. Marchwell - 5 agosto

In uscita domani, 5 agosto, edito dalla Dreamspinner Presso, "Quando la memoria non basta" di D.W. Marchwell, atteso seguito di "In caduta libera"


TITOLO: Quando la memoria non basta
TITOLO ORIGINALE: When Memory fails
AUTORE: D.W. Marchwell
TRADUZIONE: Fran Macciò
CASA EDITRICE ITALIANA: Dreamspinner press
CASA EDITRICE ORGINALE: Dreamspinner press
GENERE: Romance
AMBIENTAZIONE: Canada
E-BOOK:
PREZZO: $ 6,99 su  Dreamspinner
PAGINE:200

TRAMASono passati due anni da quando Hank Ballam e Scott Alan si sono innamorati e, decidendo di convivere, hanno iniziato a costruire una vita insieme. Hank ha mantenuto la promessa fatta al suo capo, Brian – fratello di Scott – dimostrando di poter essere, oltre che il pazzo in cerca di adrenalina che è sempre stato, anche un buon lavoratore. Nonostante Hank si goda appieno l’idea di essere il braccio destro di Brian, niente gli piace di più che tornare a casa da Scott ogni sera. Ma con l’arrivo di una notizia importante, Hank comincia a pensare al passato e alla famiglia che ha abbandonato, chiedendosi se potrebbe esserci qualche speranza di recuperare i rapporti e di coinvolgere i suoi genitori e le sue sorelle nella sua nuova vita con Scott.
Vedendo Hank tormentarsi con quei pensieri, Scott decide di mettersi in contatto con la famiglia del suo uomo, ma senza però metterlo al corrente. Quando la sorella di Hank sembra essere d’accordo a ristabilire i rapporti con il fratello, Scott si sente al settimo cielo. Tuttavia, la rimpatriata non va come Scott aveva immaginato e lui comincia a chiedersi se, con tutta la serie di eventi che ha scatenato, la sua iniziativa finirà per allontanare Hank per sempre dalla sua vita.

Chi sono Hank e Scott, ma soprattutto qual è la loro storia? Se non ve la ricordate o se non avete ancora letto di loro, ecco qui come tutto è cominciato... 

domenica 3 agosto 2014

IN USCITA: "Una tata per Nate" di Lisa Worrall - 8 Agosto

Oggi vi postiamo una notizia troppo appetitosa per non essere condivisa.
La Casa Editrice Triskell Edizionipubblicherà per la gioia di noi lettori l'8 di agosto, 

                                UNA TATA PER NATE di Lisa Worrall
                                                                        
                                                 
TITOLO: Una tata per Nate
TITOLO ORIGINALE: A nanny for Nate
AUTRICE: Lisa Worrall
TRADUZIONE: Barbara Belleri
CASA EDITRICE ITALIANA: Triskell Edizioni
CASA EDITRICE ORIGINALE: White Stiletto Press
GENERE: Romance
PAGINE: 102
PREZZO: € 3.49 su 
DATA DI USCITA: 8 Agosto 2014

TRAMAUn anno dopo la morte del marito, le uniche cose che permettono a Parker Adams di andare avanti sono il suo lavoro e suo figlio, Nate. Quando la persona che si occupa solitamente del bambino si trasferisce, Parker decide di assumere una balia che viva con loro, in modo da dare a Nate maggior stabilità. A causa di un ‘disguido’, però, non è la minuta Melanie che si presenta alla loro porta, ma Jake Walsh.
E Parker va nel panico.
Non che Jake non sia perfetto per quel lavoro. Lo è, e anche un po’ troppo. In mezz’ora di colloquio riesce a risvegliare in Parker sentimenti che lui credeva perduti per sempre.
Come farà Parker a vivere con quell’uomo sotto il suo tetto ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette?
Per Jake, invece, ciò che gli viene offerto rappresenta il lavoro perfetto, almeno fino a quando non si rende conto che non solo si è affezionato a Nate, ma si è anche innamorato di Parker.


Personalmente noi non vediamo l'ora...e voi?

sabato 2 agosto 2014

"IL CHIAROSCURO DELLE COSE" di Emiliano di Meo


Per  sabato italiano di oggi voglio parlare di un autore scoperto per caso, Emiliano Di Meo.
Lì per lì ero quasi tentata a passare oltre. La cover era carina, la trama non mi allettava particolarmente. Alla fine mi son detta: "perché no? proviamo."
Vi avverto subito che non è il classico romance al quale siamo abituate, niente strafighi, eroi o miliardari con macchine da capogiro e, nonostante quello che leggerete di seguito, non aspettatevi neanche un bollente menage a trois. Questa è una storia semplice che parla di persone comuni, sembra quasi reale.
                                                       

                                                     
 TITOLO:Il chiaroscuro delle cose
AUTORE: Emiliano Di Meo
CASA EDITRICE: Self publishing
GENERE:Contemporary
E-BOOK:
PREZZO: €1,49 su Amazon
DATA PUBBLICAZIONE: 23 Novembre 2013
PAGINE: 72


TRAMA: Durante gli anni dell'Università Antonio incontra Alice e con lei Paolo, il suo amico gay. Vorrebbe conoscerli ma le circostanze non lo consentono così desiste. Sarà il destino a metterlo nuovamente sulla loro strada, come in un flashback del loro primo incontro.
Antonio si innamora di Alice, i tre diventano inseparabili e insieme creano quella famiglia che Antonio non credeva neppure di desiderare. Trascorrono insieme gli anni più sereni della loro vita fino al successivo intervento del destino quando un incidente, all'apparenza banale, priva i due uomini della presenza di Alice. E' allora che Antonio comprende che Paolo è tutto quello che gli rimane dell'amore.


La storia è suddivisa in tre parti, che personalmente ho ribattezzato: "Prima di Alice e Paolo" - "La vita con Alice e Paolo" - "Io e  Paolo" (si lo so, non sono stata molto fantasiosa).Iniziamo...ops... qui ho un momento d'imbarazzo, perché...ehm... il nome del protagonista nella trama si chiama Antonio, ma ho scoperto dopo poco che nella storia si presenta come Marcello.
Lapsus dell'autore? O forse mi è sfuggito qualcosa? Non saprei...comunque. Passiamo oltre.
Antonio / Marcello incrocia per pochi attimi le due persone che anni dopo diventeranno le più importanti della sua vita, Alice e Paolo, il suo migliore amico.
L'amore che lega Marcello e Alice è forte, puro, sincero, vivono l'uno per l'altra, mentre Paolo sarà una costante presenza nella loro vita di coppia.
Alice è il collante che tiene uniti i due uomini, ma dopo anni di felicità, la ragazza viene drammaticamente a mancare e il semplice rapporto d'amicizia che si è instaurato tra Antonio e Paolo evolve in qualcosa di più.
E' una storia d'amore, d'amicizia, di perdita, di dolore e di scoperta. Mi sono ritrovata a detestare, ma al tempo stesso giustificare il cambio comportamentale di Marcello e ad apprezzare e  provare tenerezza per Paolo.
Probabilmente non sarà un bestseller, ma sicuramente è piacevole da leggere, senza troppe pretese, senza  grandi colpi di scena, ma le sensazioni contrastanti che "Il chiaroscuro delle cose" mi ha fatto provare, mi ha portata a parlarne e a suggerirne la lettura.

Storia breve da 4 stelle!

venerdì 1 agosto 2014

A caccia di ...Ebook

Sono sempre in cerca di qualcosa di stuzzicante da leggere... da lettrice vorace, non posso farne a meno...
Mi è capitato di trovare due racconti, che sia per la cover che per la trama... mi hanno come dire ... ispirata.
I due racconti di cui voglio parlarvi sono: "Il padrone sono io" e "Una sola anima vol.1" di Rosella Carmela .


                                                                             

TITOLO:Il padrone sono io
AUTRICE: Rosella Carmela
CASA EDITRICE: Self publishing
GENERE: Fantasy
E-BOOK:
PREZZO: €0,89 su Amazon
DATA PUBBLICAZIONE: 17 marzo 2014
PAGINE:59


TRAMA: Due storie. Due amori tormentati. Nate e Shane, due ragazzi che darebbero il cuore e l'anima per i rispettivi compagni. Eppure, la vita, con loro, non è stata clemente e ha messo dinanzi ad entrambi situazioni, a volte, troppo difficili da superare.

Il padrone sono io contiene due racconti. Nel primo i protagonisti della storia sono Nate e Syrium.
Nate è cresciuto nella residenza di Syrium, un vampiro, per il quale sua  madre presta servizio.
Nate fin da piccolo ha un'ammirazione che va oltre il limite per Syrium, che nonostante sia un personaggio alquanto freddo e sembra che niente lo tocchi, ricambia l'attaccamento del, prima bambino, poi splendido giovane Nate. Il vampiro è protettivo nei confronti del giovane, niente più... ma Nate diventa uomo... e allora sì...che tutto cambia...

Titolo del secondo racconto è "Il mio piccolo uomo", i cui protagonisti sono Warren e Shane, un ragazzo lupo.
Warren è quasi...beh più che quasi, è costretto a occuparsi di Shane, un giovane ragazzo affidato alle "cure" di una coppia .
Shane però nasconde più di un segreto... Warren è incuriosito dal ragazzo, l'attrazione tra i due è immediata. Il ragazzo-lupo, forse, per una volta,  può sperare in un futuro migliore. Può sperare di essere felice accanto a qualcuno che veramente tiene a lui. Ma qualcosa o qualcuno, potrebbe far sì che ciò non si avveri...

Racconto  breve da 5 stelle!

                                                                             

TITOLO: Una sola anima
AUTRICE: Rosella Carmela
CASA EDITRICE: Self publishing
GENERE: Fantasy
E-BOOK:
PREZZO: €0,89 su Amazon
DATA PUBBLICAZIONE: 16 luglio 2014
PAGINE:84
                                                
TRAMA: Eiden City, anno 2025. Gli umani sembrano vivere in tranquillità, trascorrendo la loro vita come se nulla accadesse. In realtà, la loro pace è dovuta agli Angeli demoniaci che, imperterriti, proteggono gli uomini dai demoni, che per vivere hanno bisogno di anime umane e sangue. 
Una lotta tra bene e male che continua da secoli. 
Un giorno però, Celjan, che fa parte dei cosiddetti buoni, incontrerà il demone Gale. L'angelo capirà immediatamente che il demone non è altri che la sua metà, il suo compagno predestinato. Tra i due ci sarà subito un'alchimia che li porterà a non lasciarsi, purtroppo per loro le cose non saranno di certo facili. Non solo sono di schiere opposte, ma si ritroveranno ad avere un nemico che darà loro filo da torcere.

Cosa può accadere quando un angelo trova in un demone la propria metà? L'anima gemella? Certo niente di buono. Per secoli hanno combattuto l'uno contro l'altro, sono nati per questo, volenti o nolenti.
In questo primo episodio incontriamo molti personaggi interessanti tra cui Celjan, un angelo che assorbe il dolore delle anime colpite o uccise dai demoni: più le ferite sono gravi, più il dolore è forte...insopportabile.
Troviamo anche Gale, demone sensuale, che si trova nella fazione opposta... La sua natura lo porta a nutrirsi delle anime terrene. Ma la vera lotta sarà il dover reprimere l'attrazione inconcepibile tra i due. Ardua impresa!!
Argent altro angelo, fratello di Celjan,  ha catturato la mia attenzione...oh... e Natt? Interessante personaggio...

Adesso, vorrei chiedere a Rosella Carmela: mi farai attendere molto per sapere qualcosa di più? Spero di no perchè la curiosità mi porta ad essere ansiosa...

Racconto breve da 4 stelle!



"FIDUCIA CIECA" di N.R. Walker

TITOLO: Fiducia Cieca
TITOLO ORIGINALE: Blind Faith
AUTRICE: N.R. Walker
TRADUZIONE: Pandora
CASA EDITRICE ITALIANA: Triskell Edizioni
CASA EDITRICE ORGINALE: N.R. Walker
GENERE: romance
AMBIENTAZIONE: Stati Uniti d'America
LIVELLO SENSUALITA': medio
PARTE DI UNA SERIE: 1 capitolo  della "Blind Faith"serie
E-BOOK:
PREZZO: € 4,49
PAGINE:178

TRAMACarter Reece, veterinario, inizia un nuovo lavoro in una nuova città e risponde alla chiamata a domicilio di un cliente molto speciale.
Arrogante, lunatico e assolutamente splendido, Isaac Brannigan è cieco da quando ha otto anni. Dopo la morte di Rosie, suo cane guida e sua migliore amica, non riesce a collaborare con il suo nuovo cane, Brady.
Carter cercherà quindi di aiutare l’uomo e l’animale nella fase iniziale del loro rapporto. Ma la domanda è: chi conduce chi? 

Fiducia cieca ci parla del difficile ma  romantico rapporto tra Carter e Isaac.
Carter è il nuovo veterinario della zona che si trova a doversi occupare di un cane perfettamente sano: il cane di Isaac, Brady. Ed è proprio in questo modo che i due si incontrano.
Carter è un uomo gentile, educato e molto equilibrato. Capisce al volo che Brady non ha nessun problema, se non quello di essere il cane guida di Isaac, il quale non vuole affezionarsi al cane per paura di essere abbandonato di nuovo. Tutto ciò ha delle radici molto profonde, infatti da quando è diventato cieco, Isaac ha perso pian piano tutti gli affetti: sua madre, suo padre e poi Rosie, il suo primo cane guida, morta di vecchiaia alcuni anni prima. Solo chi ha avuto la fortuna di avere un cane come compagno di vita può capire cosa possa aver provato Isaac quando la sua amata Rosie è mancata. Essendo rimansto da solo con la sorella e per di più non vedente, ha dovuto appoggiarsi al suo cane in tutto e per tutto e quando se ne è andata, si è sentito abbandonato di nuovo proprio come quando erano morti i suoi genitori.
Tutte queste vicissitudini hanno cambiato profondamente il carattere di Isaac facendolo chiudere in sè stesso e diventando molto spigoloso e arrogante.

"Si Isaac era sconcertante e sorprendente e addirittura meraviglioso. Ma era anche un fottuto bastardo lunatico."

"Il suo umore cambiava con il vento e il suo temperamento era pungente."

E così piano piano i due, nonostante il caratteraccio di Isaac, cominciano a frequentarsi e tra di loro sembra nascere qualcosa di più profondo.

" "Certo che ti perdono". gli dissi, poi gli alzai il mento in modo da poterlo baciare. "Ora hai intenzione di dirmi cosa ti piace di me?"
Alla fine sorrise. "Che non mi tratti in modo diverso. Che mi tratti come tutti gli altri. Non mi avvolgi nella bambagia, non mi fai concessioni, non cerchi di fare di tutto per me. Certamente non me la fai passare liscia", continuò. Poi aggiunse piano "Tu non mi tratti come se fossi cieco".
"Non è mai stato un problema per me" risposi. "Non ti tratto in modo diverso, perchè non sei diverso" "

Il romanzo scorre piacevolmente raccontando gli avvenimenti dal punto di vista di Carter, che è così dolce e tenero che per gran parte del romando gli ho detto "lascialo stare, Isaac non ti merita". C'è poi una lenta evoluzione nel personaggio di Isaac che però, se devo dirla tutta, non mi è poi così simpatico, non riesco a farmelo piacere del tutto.
Vogliamo invece parlare di Mark, l'amico di Carter? Lui è davvero cool! Mamma mia, mi ha fatto veramente ridere, è una macchietta, che nel suo piccolo arricchisce a modo suo il romanzo.
Nel complesso lo definirei un romanzo vaniglia, una storia d'amore tenera e tenace che si legge piacevolmente e una volta iniziato, la cuoriosità di vedere se l'amore vince sempre fa si che lo si legga tutto d'un fiato. Attenzione, quando parlo d'amore, in questo romanzo, parlo dell'amore tra due innamorati, ma anche dell'amore tra fratelli, tra amici e con e per gli animali. E' amore a 360 gradi.


"Fiducia cieca" fa parte della serie "Blind Faith" composta in tutto da tre romanzi, che oltre a quello di cui stiamo parlando, comprende anche "Through these eyes" che ci racconta la vita di Carter & Isaac sei mesi dopo il primo romanzo e "Blindside" in cui troviamo Mark e Will e a detta di chi lo ha già letto, sembra essere il migliore dei tre.
Vogliamo parlare delle cover? Quella di fiducia cieca a mio parere è decisamente più bella di quella originale, ma date un occhiata a quella del terzo romanzo... Senza parole

Romando da 4 stelle!