venerdì 23 maggio 2014

"Il doppio volto dell'amore" di Lora Leigh



TITOLO: Il doppio volto dell'amore
TITOLO ORIGINALE: Wild Cart
AUTRICE: Lora Leigh
TRADUZIONE:Giovanni Acunzoli
CASA EDITRICE ITALIANA: Mondadori aprile 2014 - Romanzi Extra Passion
CASA EDITRICE ORGINALE: St. Martin's Paperbacks aprile 2010
GENERE: Erotico, Romantic suspanse
AMBIENTAZIONE: Stati Uniti D'America
LIVELLO SENSUALITA':alta
SERIE: 1° Romanzo della serie "Elite ops"
E-BOOK:Sì
PREZZO: € 2,99
PAGINE: 258

TRAMACatturato dai narcotrafficanti, drogato e torturato per diciotto mesi, il Navy Seal Nathan Malone viene finalmente ritrovato e riportato a casa. Ma le sue condizioni psichiche e fisiche sono tali che si rifiuta di far sapere alla moglie Sabella di essere vivo. Dopo cure, riabilitazioni e interventi chirurgici, Nathan assume una nuova identità: Noah Blake, membro di un team di combattenti letali. Qualche anno dopo, Sabella, che ancora piange la sua morte, si ritrova nel mirino di una banda di fanatici razzisti e Noah interviene per proteggerla. Riuscirà a tenere nascosto il proprio segreto quando il desiderio e la passione, risvegliati dal legame profondo che li univa, minacciano di consumarli? 



Il doppio volto dell’amore è il quarto romanzo che leggo della Leigh  e anche questa volta non mi ha delusa. Fa parte  della nuova serie “Elite Ops” strettamente collegata all’altra serie, Tempting  Seal, i cui protagonisti facevano parte del Team Durango che adesso vediamo collaborare con l’Unità operativa d’Elite di cui Nathan Malone/Noah Blake fa parte. Creduto morto dalla moglie e dagli altri agenti , Nathan Malone è stato prigioniero per  diciotto mesi  del famigerato leader del cartello della droga colombiano, Diego Fuentes. Durante questo periodo è stato torturato, picchiato ed è stato utilizzato come cavia per provare  una nuova versione della droga dello stupro, studiata appositamente dai colombiani e pronta per essere immessa sul mercato. Siccome Nathan era un Seal molto noto soprattutto per la sua lealtà, Fuentes credeva che se avesse potuto costringerlo a rompere il giuramento del suo matrimonio, avrebbe potuto rompere anche quello fatto come militare e pertanto sarebbe stato in grado di strappargli delle informazioni sul Governo Americano. Anche se consumato dalla necessità di fare sesso, Nathan si rifiuta di toccare qualsiasi donna che gli viene portata tenendo così fede all’unico voto che per lui conta davvero, quello scambiato con la sua bellissima moglie Sabella. Una volta salvato, Nathan deve subire diversi interventi chirurgici  per sistemare tutti i danni che i colombiani avevano fatto al suo corpo durante i mesi di prigionia. Gli interventi lo trasformano, cambiandogli le sembianze e rendendolo decisamente diverso rispetto a prima. Inoltre, a causa della natura instabile della droga che gli è stata somministrata e le dosi elevate che gli  sono state  iniettate , Nathan dovrà convivere con il farmaco in circolo nel suo sistema per il resto della sua vita. Questo lo porta a una scelta molto difficile: quando gli viene chiesto se vuole rivedere sua moglie,  la sua risposta è secca e decisa: No, mai. Sabella sta aspettando di rivedere l' uomo amorevole che ha sposato, l’uomo con cui si è sempre sentita al sicuro. Ma Nathan non è più quell'uomo . E’ diventato freddo, insensibile, spietato, un mostro. Vuole solo restare un bel ricordo per la moglie . Nathan Malone è e rimarrà morto . Entra così nell’Unità operativa d’Elite , una squadra di mercenari finanziata da privati, composta  ​​da uomini morti: d’ora in poi Nathan Malone sarà Noah Blake, nome in codice Wild Card. Ora, a sei anni di distanza da quando sua moglie è stata informata della sua morte , Noah è tornato per  proteggerla da un gruppo di miliziani che ha preso di mira il suo garage. Noah non ha però nessuna intenzione di rivelarle la sua vera identità e  non appena l’operazione sarà completata, la sua unica intenzione è quella di sparire dalla vita di Sabella ancora una volta. Ma quello che non si aspettava di vedere è che sua moglie è solo più l’ombra di sé stessa, solo più un guscio vuoto, ancora innamorata del marito creduto morto, il  suo "irlandese". Porta ancora  la fede nuziale, va al lavoro indossando vecchie camicie del marito e  ha un vero e proprio santuario di foto di  Nathan e di loro due insieme nel suo salotto.
E anche se Sabella non è assolutamente felice, la sua vita si è trasformata in qualcosa di calmo e prevedibile. Con il passare del tempo, il ricordo di suo marito riaffiora solo più qualche volta durante il giorno e non come sei anni prima, ogni secondo di ogni giorno. L’equilibrio che con tanta fatica è riuscita ad ottenere dopo anni di sofferenza viene distrutto al primo sguardo di Mr. Noah Blake, il nuovo meccanico assunto da Rory (fratello di Nathan e co proprietario del garage).
Noah è sconvolto dai cambiamenti in sua moglie. I suoi capelli sono scuri , le unghie sono scheggiate , il viso e le mani sono coperte di grasso e olio e la trova sdraiata sotto un camion a trafficare con il motore. La moglie di cui si ricorda che non sapeva nulla di motori, era solo ossessionata  dalla manicure  e aveva i capelli biondi. Ma questo non è un vero e proprio shock: quello che lo sconvolge veramente è vedere come Sabella ora ha una spina dorsale d'acciaio, nessuno le può dire come e quando fare le cose e non ha nessun problema a tirare  un pugno solo per dimostrare il suo punto di vista. Sua moglie è diventata un maschiaccio .
Noah aveva erroneamente pensato che Sabella sarebbe andata avanti dopo la sua morte fino al punto di allontanarsi totalmente dal suo ricordo  e che  avrebbe iniziato una nuova vita anche senza di lui. Così si pone  un nuovo obiettivo: nel frattempo che la missione viene completata e tutte le minacce cancellate , insegnerà a moglie come amare di nuovo. Anche se in questo modo, Noah capisce fin da subito che la sua precedente decisione di lasciare sua moglie dopo la conclusione dell’operazione sarà più difficile di quanto pensasse. Quanto più tempo trascorrono insieme, tanto più Sabella si interroga sulla vera identità di Noah. E quando Sabella realizza che Noah è in realtà Nathan, l’unico amore della sua vita, decide che per niente al mondo si lascerà scappare suo marito per una seconda  volta.
Ritengo che l' idea di base della serie sia  molto buona. La Leigh ci ha fatto incontrare tutti i membri dell’Unità operativa d’Elite e penso proprio che ciascuno di loro avrà il proprio romanzo e la propria storia. Sinceramente, non vedo l'ora di leggerli. Nel corso degli anni Lora Leigh è cambiata diventando molto abile a giocare con le emozioni dei lettori, tanto che in questo romanzo c’è un giusto bilanciamento tra suspense, amore e come vuole la tradizione della Leigh, molto, molto sesso.

Si merita senz'altro 5 stelle.



giovedì 22 maggio 2014

Another Way Series di Anna Martin

Anna Martin ha aperto una pagina facebook dedicata alla "Another Way series". E' una pagina appena aperta, quindi un po' verde, proprio come il mio blog...
Consiglio a  chi come me ha adorato Will & Jesse di farci una capatina anche perchè contiene la trama del terzo libro della serie, pubblicato il 19 maggio 2014 e disponibile per ora solo in inglese su http://www.dreamspinnerpress.com/store/product_info.php?products_id=4996

Per ora posto la copertina e la trama in inglese, mi accerto se posso tradurla in italiano e la posterò a breve. 






TRAMA:After six years of romance and kink, Jesse Ross and Will Anderson have had their ups and downs and come through them stronger and happier. But when Jesse’s mother dies unexpectedly, Jesse is forced to return to his childhood home in Georgia to help his family cope. Will transfers from Seattle to his company’s Atlanta office, but love their way is out of the question while they’re staying in Jesse’s parents’ home. So Will buys a small house for them to fix up and find some privacy.

When their lives start to settle back into something like normality, Will and Jesse resume their recently neglected BDSM relationship. Along with the security of Jesse’s submission comes trouble, as a local man tries to lure a lonely, grieving Jesse away from Will, and one of Will’s coworkers causes tension between them. Both men are forced to reassess what really matters, and where their romance is heading next.

mercoledì 21 maggio 2014

"Alla ricerca di Zach" di Rowan Speedwell


TITOLO: Alla ricerca di Zach
TITOLO ORIGINALE: Fiding Zach
AUTRICE: Rowan Speedwell
TRADUZIONE:Niccolò Cortellazzo
CASA EDITRICE ITALIANA: Dreamspinner press in italiano giungo 2012
CASA EDITRICE ORGINALE: Dreamspinner press maggio 2010
GENERE: M/M
AMBIENTAZIONE: Stati Uniti D'America
LIVELLO SENSUALITA': medio/alta
E-BOOK: disponibile solo su e-book
PREZZO: € 5,23 su Amazon
PAGINE: 269

TRAMA: Per cinque anni, Zach Tyler, figlio di uno dei più ricchi produttori di software del mondo, è stato tenuto in ostaggio, torturato e violentato. Quando finalmente viene soccorso dalle profondità della giungla venezuelana, è fisicamente e psicologicamente distrutto; ma, lentamente, comincia a ricostruire la vita che avrebbe dovuto vivere, prima che un bacio innocente lo spedisse all’inferno.
David, il suo migliore amico, ha vissuto questi ultimi anni nel senso di colpa e nel dolore. Ogni relazione in cui si è imbarcato è andata in pezzi, a causa dei sentimenti che non riesce a smettere di provare per un ragazzo che credeva morto. Quando Zach viene riportato a casa, David è fuori di sé dalla gioia – e poi devastato, quando Zach lo taglia fuori dalla sua vita.
Due anni dopo, David ritorna a casa, e lui e Zach devono fare i conti con il vuoto che si è aperto fra di loro, con ciò che provano l’uno per l’altro, e con quello che il futuro ha in serbo per loro. Ma Zach nasconde dei segreti, e uno di essi potrebbe anche distruggere il loro fragile amore. 




La vita comoda di Zach è stata bruscamente gettata nello scompiglio quando fu rapito a 15 anni da un gruppo paramilitare il cui leader lo teneva imprigionato, torturandolo e abusando di lui. Il salvataggio è solo l'inizio del lungo processo di riscoperta e il reingresso di Zach nella società così detta "normale". Questa è la premessa con cui inizia "Alla scoperta di Zach " - una premessa straziante che lascia il lettore in bilico, sperando e pregando che questo ragazzo "distutto" possa trovare la sua strada e alla fine, perchè no anche la felicità .
La storia è ben strutturata, con flashback che riportano il lettore alla prigionia nella giungla e agli abusi subiti da Zach ( l'abilità dell'autrice sta proprio in questo: non si sofferma troppo sulle torture, così che il lettore ne è a conoscenza, ma non ne rimane troppo traumatizzato). La trama ruota attorno a David, amico d'infanzia di Zach e suo primo amore, che torna in Colorado per esorcizzare i demoni che hanno cominciato a divorarlo dopo il rapimento di Zach.. 
Anche se Zach e David  si erano baciati solo una volta da ragazzini, la vita di David e le sue relazioni sono state inevitabilmente influenzate da Zach e dai sentimenti che prova per lui, che sono cresciuti con il passare degli anni facendolo diventare il suo unico e vero amore.
La loro storia ci fa capire come l'amore possa sopravvivere contro ogni previsione. Come lo spirito umano sia tanto più forte dell'odio. Come la speranza possa fiorire su un terreno desertico. E di come la vita e l'amore possano andare avanti e prosperare a dispetto dei segreti e della paura .
Ho particolarmente apprezzato il fatto che i genitori di Zach siano in realtà un importante catalizzatore nel suo recupero dagli abusi subiti per mano dei suoi rapitori - sono ritratti come un importante supporto nonostante le loro paure e i loro difetti, aiutando il loro figlio attraverso momenti buoni e cattivi.
La scrittura è molto scorrevole, con narrazione forte e dialoghi ben strutturati . La trama è intrigante e coinvolgente. L'unica pecca, se proprio ne volessi trovare una è il passaggio dalla liberazione di Zach ai due anni successivi. Se avessi potuto scegliere avrei voluto leggere qualcosa in  più del recupero di Zach nei due anni successivi al suo salvataggio, magari attraverso flashback, non mi sento comunque di dire che questa  mancanza abbia intaccato la qualità del libro in generale . 

E' un 5 stelle di sicuro!
 


 

martedì 20 maggio 2014

"Il doppio volto dell'amore" di Lora Leigh vs "Alla ricerca di Zach" di Rowan Speedwell

Quando la scorsa settimana cercavo qualcosa di interessante da leggere, qualcosa che mi tenesse "attaccata alla storia" fino alla fine, non avrei mai pensato di trovare non uno ma ben due romanzi che lo potessero fare in contemporanea. Sì perchè ho cominciato a leggere sia "Alla ricerca di Zach" di Rowan Speedwell che "Il doppio volto dell'amore" di Lora Leigh.
La trama accomuna i due romanzi: entrambi parlano del ritorno a casa dei due protagonisti dopo esssere stati rapiti e torturati in Sud America. Questo mi ha incuriosito molto e partendo proprio da questo punto in comune, mi sono catapultata nella lettura di entrambi i romanzi non riuscendo più a smettere per vedere come va a finire. Ieri sera ho finito "Il doppio volto dell'amore" e stasera di sicuro finirò "Alla ricerca di Zach". Li ho letteralmente divorati e non vedo l'ora di parlarvi di questi due storie perchè spero che succeda anche a voi cosa è successo a me, ovvero rimanere incollati al libro finchè non si è finito... Due storie toste, due protagonisti che vivono i loro traumi in modo differente e due partner diversi ma accomunati da una forza incredibile che permette loro di far riemergere l'amore della loro vita da quel buco nero in cui erano caduti durante la prigionia.

A domani per l'incontro con Nathan e Sabella!



venerdì 16 maggio 2014

Prossima uscita Romance M/M: Fuori dall'oscurità di Kate Sherwood


 
Il 27 maggio è prevista l'uscita di Fuori dall'oscurità, secondo libro della Dark Horse Series, scritto da Kate Sherwood, seguito  di Un cavallo nell'ombra uscito in Italia il 30 Luglio 2012, sempre edito dalla Dreamspinner Press.
Dopo aver letto il primo libro della serie non ho davvero potuto attendere, così non appena sono stati pubblicati gli altri due, me li sono letteralmente divorati in inglese.
A breve scriverò di entrambi i libri perchè meritano davvero di essere letti.






“È già abbastanza difficile quando si è in due. Aggiungere un terzo al mix è... non lo so, non vi sembra che sia come andare in cerca di guai?” 

Non è stato facile, ma l’addestratore di cavalli Dan Wheeler, ha cominciato a costruirsi una nuova vita, e ha trovato il suo posto in California con i suoi amanti Evan Kaminski e Jeff Stevens. Quando le cose tra loro funzionano, è tutto spettacolare: c’è affetto, divertimento, passione. Ma spesso, non va così bene.

Dan continua a soffrire per la morte del suo precedente compagno e a volte dubita persino di meritare la felicità. Evan è geloso e considera un rivale chiunque catturi le attenzioni di Dan, incluso Jeff. E Jeff si domanda se non sia troppo vecchio per loro due e prende in considerazione la possibilità di farsi da parte. A dispetto dei suoi propositi, Dan comincia a legarsi sempre di più ai due uomini, ma non è sicuro che questo basti a risolvere tutto. Sa che fa male stare insieme, deve solo capire se farebbe ancora più male doversi separare. 

giovedì 15 maggio 2014

L'amore visto con gli occhi e il cuore di un uomo. Cosa ci aspetta?





Uscirà il 21 maggio, "Tutte le volte che vuoi". Tutto quello che gli uomini non dicono (dentro e fuori dal letto) lo racconta Armando Prieto Pèrez.
Oggi disponibile su amazon, l'ebook gratuito che contiene Cuba, il prequel del romanzo "Tutte le volte che vuoi" e i primi due capitoli in anteprima.


Sangue cubano e un amore quasi carnale per l’arte, Luis è un seduttore istintivo, di quelli senza inibizioni né regole: è per questo che nessuna sa resistergli, e le sue conquiste finiscono puntualmente nell’atelier sui Navigli dove lui dipinge. Sul sesso crede di sapere anche di più di quello che serve, almeno finché incontra lei, proprietaria di un negozietto di vinili dove il tempo sembra essersi fermato, che senza chiedergli il permesso, da nemica giurata diventa la sua ossessione. Tutta colpa di un furetto. Eh sì, perché se la graziosa bestiola di lei è diventata di troppo in casa, ecco che, in una notte di primavera in cui Milano sembra magica, Luis si trasforma nel Principe Azzurro: si occuperà lui di Lucky, ma in cambio lei dovrà posare come modella per le sue opere, un pomeriggio a settimana, per sei settimane. Un vero e proprio contratto, il loro, di cui Luis perderà presto il controllo, lasciandosi prendere da una passione che lo porterà più lontano, nel gioco del piacere, di quanto si sia mai spinto. E mentre insegue l’ispirazione e a poco a poco conquista la sua preda, non si accorge che in realtà non è lui il cacciatore e che, forse, con lei ha trovato l’amore. Ma è pronto per riconoscerlo e accettarlo?
Tutte le volte che vuoi è una storia di travolgente erotismo, che svela alle donne quello che ogni uomo vorrebbe nascondere, dentro e fuori dal letto: anche gli uomini possono innamorarsi, e con il cuore il sesso non ha davvero limiti…